domenica 5 giugno 2016

Let's talk! (Flash post)

Ebbene si, sono ancora viva.
Sono enormemente dispiaciuta per non essere stata presente sul blog ma purtroppo in questi mesi ho avuto a malapena il tempo di respirare, inoltre è stato molto difficile per me portare a termine anche solo uno dei tanti libri che avevo in programma di leggere. Ci sono giorni in cui ardo dalla voglia di riprendere il ritmo, di ricominciare a volare le pagine e a leggere 3 libri in una settimana; ma non appena incomincio a leggere, spuntano fuori mille cose da fare (o da guardare).
Fino a poco tempo fa ero in grado di leggere e guardare decine di telefilm,senza dover tralasciare nessun altro impegno.
Ma adesso.


Adesso arranco fra le mille serie tv da finire, la tesina di maturità da cominciare (qualcuno mi costringa a scrivere qualcosa sulla pagina che sto fissando intensamente da una settimana, vi prego!) e il ripasso del programma che credevo di poter fare una volta finita la scuola,senza tenere però conto che quando la scuola finirà avrò soltanto 10 giorni per prepararmi all'imminente tortura.
In poche parole? Preferirei nascondermi a Grande Inverno e ricomparire tra qualche mese (precisamente un mese e 15 giorni).
Oggi vorrei parlarvi di una serie tv che ho quasi finito di vedere: Awkward.


Quando ho iniziato a guardarla avevo delle aspettative davvero basse per questo telefilm,perchè sapevo che sarebbe stato solo un passatempo mentre aspettavo che le puntate di Game of Thrones caricassero.
In realtà mi sono davvero affezionata ai personaggi e diverse volte mi sono commossa a vedere il piccolo cuoricino di Jenna spezzato.
Sicuramente non è un telefilm perfetto e molte volte è caduto nel banale ma è un' ottima distrazione e mi sto aiutando molto ad uscire da questa eterna "apatia" che mi impedisce anche di leggere.
All'inizio ero molto Team Jake ma ora mi sono quasi ricreduta. Non sono sicura di essere Team Matty ma mi piace sicuramente più di prima ( anche se a volte è ancora un po'...stupido)
Voi cosa ne pensate? 
Esistono solo Team Matty o qualcuno spera di vedere Jenna con qualcun'altro?
Prometto che mi rifarò sentire!

A presto,

AlexiSnowdrop.


Aggiornamento sulle letture

Salve cari, salve a tutti!

Con l'esame a pochi passi ho deciso di accendere il computer per continuare la stesura della mia tesina ma, ehm, la tentazione è stata troppo grande e ora sono qui a scrivere questo post! Probabilmente Alexis mi odierà perché i miei post seguono un'ordine casuale e non tengo di conto delle rubriche che dovremmo portare avanti. Siamo entrambe d'accordo che il blog deve essere un po' rimodernato e che debba seguire un po' le nostri indoli. Ora che siamo occupate con la maturità non c'è tempo per tutto questo ma quest'estate ci rimboccheremo le maniche e faremo del nostro meglio. Ora che abbiamo capito un po' meglio come funziona il blog vorremmo renderlo un po' più nostro e originale.

Oggi, però, ho intenzione di scrivere dei libri che ho letto in questo ultimo periodo e di cui voi non sapete niente perché non ho aggiornato il blog con costanza, ahimè!

Ad Aprile ho letto davvero poco: ho terminato la saga di Divergent (nonostante sapessi già come andasse a finire perché me lo sono autospoilerata),"Io prima di te" che ormai si trova ovunque (e di cui ho già parlato) e varie novelle sul mondo creato da Cassandra Clare. Ho terminato "le cronache di Magnus Bane" e ho letto le prime sette novelle de "l'accademia degli shadowhunters".



A Maggio ho letto: il primo capitolo del "Trono di Spade" di Martin, "La straniera", "L'amuleto d'ambra" e "Il ritorno" della Gabaldon e "Novecento" di Baricco.



Per questo mese vorrei leggere,se non verrò soffocata dall'esame (si è capito che quest'anno mi diplomo? No? L'ho dico praticamente in ogni post!): "Il Grande Inverno" di Martin e "The Giver",in lingua, di Lowry.


Che dite? Ce la farò? 

Un bacio,

Aranel


sabato 4 giugno 2016

Liebster Award

Salve a tutti carissimi lettori!

No, non avete le traveggole! Sono proprio io, tornata dal mondo dei morti per ringraziare chi ha nominato il nostro blog per questo carinissimo tag. Credo sinceramente che sia un'iniziativa davvero utile per conoscere nuovi blog e farci conoscere un po' meglio. Farò in modo di iscrivermi, se non lo sono già, a tutti i blog che ci hanno nominato.

Le regole (che sono moltissime!):
1) Ringraziare chi ci ha premiato. 
Grazie mille ai blog: Bookish Brains, Storie di pagine, Profumo di Carta e Il libro dei sogni

5) Premiare a tua volta fino a 11 blog con meno di 200 followers(infilo la quinta regola qui)
La Rapunzel dei libriThe Bookworms InvasionLo stupendo mondo dei libri
Sono molto dispiaciuta ma non conosco altri blog oppure quelli che conosco hanno già fatto questo TAG (e io come al solito arrivo dopo la puzza).  Non sono nemmeno sicurissima che i blog che ho nominato abbiano, o meno, fatto già questo TAG.



2) Scrivere qualche riga (max 300 parole) per promuovere un blog interessante che seguite:
In realtà ce ne sono così tanti che è impossibile scegliere! 
Uno dei blog che visito con più piacere è senza dubbio: Bookish Brains (anche se nella mia testa lo chiamo Bookish Girls...), perché sono delle ragazze davvero molto spassose e che hanno più o meno i miei stessi gusti. Prevedo che riusciranno a raggiungere i 200 lettori, se non di più, in poco tempo per cui tenetele d'occhio! 

3) Rispondere alle 11 domande del blogger che ci ha nominato 

Cavoletti (già è così che mi esprimo), sono una marea! Quindi rimbocchiamoci le maniche e iniziamo.

Le domande delle Bookish Brains sono: 

1. Sniffi i libri?

Assolutamente si! E senza ritegno, anche.

2. Perché hai aperto un blog?

Ho aperto il blog insieme alla mia partner, Alexis, perché se c'è una cosa che amo più dei libri e parlare di libri. Davvero, potrei stare ore e ore a blaterare e poi mi sento così appagata!

3. Cosa studi / Che lavoro fai?

Sono in procinto di diplomarmi all'Istituto tecnico industriale, diventerò perito chimico! Se non perisco prima. Capita? Perito-perisco.. No, eh? Oh,ok.

4. Cosa volevi diventare quando avevi 10 anni?

Ero la bambina più indecisa del mondo! Volevo diventare:
-maestra
-carabiniere
-giornalista
-un cartone animato (perché no?)
-cantante (finché non ho scoperto di essere stonata come una campana)
-attrice di teatro
-meglio fermarci qui

5. Come organizzi la tua libreria?

Ho organizzato la mia libreria per generi, cercando di mettere vicini i libri della stessa casa editrice o dello stesso autore. Le copertine rigide vicino alle copertine rigide e quelle flessibili vicino a quelle flessibili. In realtà, però, rimane ancora piuttosto caotica.

6. Sei un/una compratore compulsivo? O preferisci farti prestare i libri da amici/biblioteca?

Fosse per me comprerei tutti i libri di tutte le librerie della mia città. Appena vedo un libro il respiro diventa affannoso, le mani sudano e prudono, le pupille si dilatano, il cuore inizia a battere forte, afferrò il libro e... lo rimetto a posto a malincuore. Ho una pila talmente alta di libri che ho comprato e che ancora non ho letto che ho deciso di darmi una regolata. Ora me li faccio prestare.

7. Leggi in lingua originale? 

No ma vorrei rimediare al più presto

8. Guardi serie TV?

Certo che si! Vita sociale? Che diavoleria è?

9. Vai a leggere l’ultima frase del libro spoilerandoti tutto?

No, non lo farei mai! Però a volte scorro le pagine e leggo frasi random con il rischio di spoilerarmi qualcosa...

10. Ami o odi gli spoiler?

Li odio con tutta me stessa! Hai capito Alexis? Quindi smettila di ripetermi che XXX muore!!

11. Se dovessi scegliere, in quale mondo distopico vivresti?

Preferirei non vivere in nessun mondo distopico perché solitamente sono terribili! Se proprio dovessi scegliere però, direi quello di Divergent. Adoro i Candidi, mi sono innamorata perdutamente di loro.

Le domande di Storie di pagine sono: 

  1. Qual'è il tuo libro preferito?
Ahia! Questa è una domanda davvero troppo difficile a cui non so rispondere! Quelli della mia infanzia hanno sicuramente un posto d'onore nel mio cuore (ho fatto la rima!). Scavalco la domanda rispondendo con l'ultimo libro che ho letto e che mi è piaciuto moltissimo: Novecento di Baricco.
  1. C'è un libro che hai odiato fin dalle prime pagine ma hai finito lo stesso?
Fin dalle prime pagine non direi, o comunque non me ne viene in mente nessuno. E' difficili che continui a leggere un libro se mi accorgo che lo sto odiando, perché dovrei sprecare il mio tempo con lui quando ho tantissimi altri meravigliosi libri ad attendermi sullo scaffale?

  • Ebook o Cartaceo? Perchè?

Cartaceo perché non riesco a rinunciare alle pagine, alla carta, al cartone della copertina. Nonostante questo leggo anche in digitale ma molto raramente. 

  • Se dovessero trasporre il tuo libro preferito in film, quale colonna sonora gli daresti?

E' una domanda davvero carina! Continuando a parlare di Novecento, il libro ha avuto una trasposizione cinematografica che è semplicemente stupenda. Ho riso e pianto moltissimo, soprattutto alla fine. Venendo alla domanda, non oserei mai a sostituirmi al grande Ennio Morricone...

  • Ho appena realizzato che il 2006 è 10 anni fa. Cosa facevi nel 2006?

Anche io rimano stupita quando ci penso! Guardo un film è penso "ah è abbastanza recente è uscito nel 2010.. Cosa?! Sono passati 6 anni?" (tratto da una storia vera). Nel 2006 andavo alle elementari.

  • Hai un cartone disney preferito?

Si! Mulan. E' stupendo e la morale è fantastica! Sono rimasta stupita andando a riascoltare le canzoni: sono così maschiliste e rappresentano esattamente il pensiero dei cinesi (e non solo) di quell'epoca. 

  • Ti sei mai innamorata  di un personaggio letterario?

Si, spessissimo! Poi quando finisco il libro mi sento così triste... 

  • Un libro che ti hanno fatto leggere a scuola e che ti è piaciuto?

Dracula di Stoker, Maus di Spiegelman (anche se è una graphic novel), La luna e il falò di Pavese,ecc.

  • Se avessi il potere di far apparire nel mondo reale un personaggio di un libro, film o telefilm, chi sceglieresti e perchè?

Da un libro: Simon Lewis e poi me lo sposerei, perché è un nerd e io amo i nerd
Da un film: 
Da un telefilm: Jamie Fraser perché è bellissimo con il kilt 

  • Ti sei appena svegliata  e sei finita  nel mondo del tuo libro preferito. Prima reazione?

Credo che inizierei a piangere a dirotto un po' per la paura e un po' per la gioia. 

  • Hai un autore preferito?

Si! Io amo con tutto il cuore Dickens. 

Le domande di Profumo di carta sono:

  • Cosa significa per te leggere? 

Significa staccare dalla realtà, prendersi una pausa da ogni tipo di impegno per immergersi completamente in un viaggio che potrebbe insegnarti qualcosa. 

  • Qual'è stato il libro con il profumo più buono che hai mai letto? Di che sapeva? 
Tutti i libri hanno un profumo buonissimo e io preferisco quelli che sanno di vecchio. Non so perché ma li adoro immensamente, mi riempiono il cuore di tenerezza. Li immagino come se fossero dei vecchi amici che hanno visto e conoscono tante cose e possono illuminarti con la loro saggezza.
  • Il tuo posto preferito per leggere? 
A casa. Riesco a leggere anche fuori casa ma quando sono in camera o in salotto riesco a farmi catturare molto di più dal libro. In particolare adoro stare molto comoda, quindi a letto o sul divano. 
  • Ti sei mai innamorata di un personaggio dei libri? Chi era? 
Oltre a Simon ricordo che quando ero più piccola presi una cotta per Harry Potter (complici i film) ma ero anche super gelosa di lui perché viveva in un mondo bellissimo! Chi se ne frega di vivere in un ripostiglio se sei un mago.
  • C'è un libro che ti ha cambiato la vita? 
Tutti i libri mi cambiano un po' e se non lo fanno significa che non sono dei buoni libri. Per citarne uno dico Narnia, anche questo letto quando ero più piccola. Aslan mi ha dato tanti buoni consigli. 
  • Chi saresti dei personaggi dei cartoni Disney, fumetti, film o cosa vuoi tu? 
Vorrei essere Belle e rimanere intrappolata nell'immensa biblioteca della Bestia oppure Hermione e eccellere a Hogwarts oppure una X-women e avere dei super poteri! Come Tempesta o Rogue. 
  • Cosa ti piace fare quando non leggi? 
Quando non leggo mi piace guardare film o serie tv. Non temete, qualche volta esco. A volte mi metto anche a scarabocchiare e scribacchiare.
  • Che genere di libri leggi? 
Leggo tutti i generi! Sono una lettrice onnivora, non mi precludo niente.
  • Se potessi fare un viaggio ora che metà sceglieresti? 
Un viaggio in un posto reale? Ora come ora mi piacerebbe andare in Scozia o in Giappone. 
  • La colonna sonora della tua vita?
La colonna sonora della mia vita è Primavera di Einaudi (finché non cambio idea, almeno)
  • leggere o scrivere? 
 Leggere senza dubbio. Di leggere non mi stanco mai.

Le domande di Il libro dei sogni

1. Qual è la vostra serie Tv preferita?

Al momento direi Penny Dreadful.

2. A quanti anni hai letto il primo libro? Quale?

Ho letto il primo libro quando ho iniziato a saper leggere quindi a 6 anni.  Non mi ricordo esattamente che libro fosse ma sono abbastanza sicura fosse un libro di fiabe perché ce ne avevo di diversi.

3. Qual è il tuo genere letterario preferito?

Non ho un genere letterario preferito, vado molto a periodi. A volte mi piacciono i fantasy, altre volte gli storici e così via.

4. Qual è il tuo cantante preferito?

Qualche anno fa avrei saputo rispondere senza difficoltà mentre ora faccio un po' fatica perché non ho più cantanti preferiti, ascolto musica random. Però ci sono gruppi che preferisco rispetto ad altri come i My Chemical Romance, Kodaline, Lumineers, Imagine Dragons... questi sono quelli che mi sono venuti in mente.

5. Quale scuola hai frequentato?

Sto frequentando l'Istituto tecnico industriale

6. Divergent o Hunger Games?

Hunger Games sicuramente ma non mi è dispiaciuto nemmeno Divergent, a differenza di molti altri. Non capisco perché in tanti l'hanno odiato.

7. Qual è il genere letterario che preferisci di meno?

Preferisco di meno i gialli. Sono quelli che leggo di meno in assoluto.

8. Ebook o cartaceo?

Cartaceo per i motivi che ho detto prima.

9. Materia preferita a scuola?

Lettere, anche se non dovrei dirlo. Dovrei rispondere analisi o organica o impianti.

10. Qual è la cosa che farai assolutamente prima di morire?

Viaggiare in tutti quei posti che ho sempre voluto visitare (vedi sopra) e salire su una montagna russa, anche se soffro di vertigini.

11. Sei una persona timida o loquace?

Dipende, se non conosco la persona sono piuttosto timida (dipende anche dalla persona, se è alla mano o meno) ma con quelle ce conosco sono una radiolina.

4) Scrivere a piacere 11 cose su di te

  1. Prima di optare per l' ITI volevo fare il Classico o il linguistico
  2. Mi piacciono i fumetti, gli anime e i film di animazione
  3. I miei supereroi preferiti sono gli X men
  4. A volte mi metto a fissare la libreria in adorazione
  5. Sono molto sensibile e mi commuovo molto facilmente con libri, film, serie TV, ecc.
  6. Quando devo dare un consiglio in merito a libri, film e serie TV ho sempre un po' di paura che l'altra persona non gli apprezzi
  7. Vorrei reincarnarmi in un gatto e non fare niente tutto il giorno
  8. Vorrei diventare neuropsichiatra
  9. Il mio posto preferito al mondo è Arenzano
  10. Da piccola guardavo anche i cartoni da maschi e giocavo anche con i giocattoli da maschi (tipo i Gormiti) 
  11. Nonostante soffra di vertigini mi piace andare nei luoghi alti (se sono sicuri... su un albero non credo che salirei anche perché mi manca l'agilità necessaria)
6) Formulare 11 domande per i blogger nominati.

  1. Avete una cotta per qualche autore? Se si chi è?
  2. Il vostro colore preferito?
  3. Se foste un animale quale sareste?
  4. In quale epoca vi piacerebbe vivere e perché?
  5. Quale lavoro fate o quale vi piacerebbe fare? 
  6. Dire un libro che vi siete imposti di leggere entro l'anno
  7. Immaginate una coppia formata da due personaggi appartenenti libri diversi
  8. Che cartoni guardavate da piccoli? Qual era il vostro preferito?
  9. In che casa di Hogwarts vi piacerebbe essere smistati? 
  10. In che distretto vorreste vivere (Hunger games)?
  11. Di che fazione fareste parte (Divergent)?
7) Informare i blogger del premio ricevuto. 

Mi raccomando, se rispondete alle domande scrivetemi un commento qui sotto con il link del vostro blog e andrò a dare un'occhiata!

Spero di non avervi annoiato troppo. Un bacione,

Aranel

domenica 8 maggio 2016

Libri!

Salve a tutti carissimi!
Ultimamente sono sparita e mi dispiace un sacco ma ho pensato molto al blog. Purtroppo la scuola non mi dà un attimo di pace, soprattutto a questo punto dell'anno. In realtà dovrei essere a studiare anche ora ma mi sono beccata l'influenza e non riesco a concentrarmi...


Quindi ne approfitto per scrivere un post che mi frullava in testa già da un po'.
I libri e i film per me sono un po' come la musica, ci sono momenti in cui ho voglia di sentire canzoni rock, canzoni romantiche e dolci, canzoni fracassa timpani e canzoni allegre e vivaci, a seconda del periodo e dell'umore. Così anche per i libri e per i film... Oggi vi voglio consigliare alcuni titoli che rientrano nella categoria " piangere-come-una-bambina-non-mi-importa-se-mi-vedono".

A volte credo di essere masochista perché certi libri me li vado proprio a cercare... ma sono anche i libri che poi ti rimangono nel cuore e quando li vedi in libreria, dopo averli letti, non puoi fare a meno di avere gli occhi a forma di cuoricino.

Il primo che voglio proporvi e One Day di David Nicholls. E' stata la bibliotecaria della mia scuola a consigliarmelo, quattro anni fa... QUATTRO ANNI FA! Di già?!
Non so quanti di voi conoscono questo romanzo anche solo per la trasposizione cinematografica che a me non è piaciuta molto. Il libro invece è appassionante, coinvolgente, divertente e tantissime altre cose.

Risultati immagini per one day libroTRAMA: Edimburgo, 15 luglio 1988. Alla fine della sessione di laurea, Emma Morley e Dexter Mayhew si conoscono e trascorrono assieme tutta la notte, pur senza arrivare al contatto fisico. Il mattino seguente, però, le loro strade si dividono. Lei, lavoratrice ambiziosa, sogna di rendere il mondo un posto migliore; lui, ricco e affascinante, è interessato unicamente al divertimento. Nonostante ciò, per molti anni successivi, le loro vite sono destinate a incrociarsi ogni 15 luglio. (wikipedia)








Emma e Dexter sono destinati a diventare grandissimi amici anche se covano un sentimento molto più forte che si svilupperà piano piano fino a travolgerli. Sono entrambi molto divertenti ma anche molto diversi e questo porterà i due a numerosi scontri ma anche ad intrecciare un'amicizia solida e duratura. Emma non ha paura di dire la sua e a far notare a Dexter che la sua vita sta raggiungendo un vicolo cieco ma, inaspettatamente, si potrebbe dire la stessa cosa della sua.

Come ho già detto, ho trovato questo romanzo divertente ma non solo. Tocca temi importanti e, siccome fa parte dei libri "piangere-come-una-bambina-ecc" le lacrime non si risparmiano.

Se vi va, guardatevi anche il film che però non mi ha convinto e non raggiunge assolutamente il livello di trasporto del libro. Il Dexter del film è addirittura più irritante di quello cartaceo (nonostante adori l'attore che lo interpreta) che vorresti prendere a pugni e urlargli nelle orecchie "SVEGLIAAA!". 

Il secondo libro lo conoscerete sicuramente, l'ho iniziato e finito di leggere ieri e ultimamente non si parla d'altro, anche in previsione del film che uscirà a Giugno. Sto parlando di Io prima di te di Jojo Moyes. 
Tutti ne parlavano molto bene, poi ho guardato il trailer del film e mi sono convinta a leggerlo.

Risultati immagini per io prima di te
TRAMA: A ventisei anni, Louisa Clark sa tante cose. Sa esattamente quanti passi ci sono tra la fermata dell'autobus e casa sua. Sa che le piace fare la cameriera in un locale senza troppe pretese nella piccola località turistica dove è nata e da cui non si è mai mossa, e probabilmente, nel profondo del suo cuore, sa anche di non essere davvero innamorata di Patrick, il ragazzo con cui è fidanzata da quasi sette anni. Quello che invece ignora è che sta per perdere il lavoro e che, per la prima volta, tutte le sue certezze saranno messe in discussione. A trentacinque anni, Will Traynor sa che il terribile incidente di cui è rimasto vittima gli ha tolto la voglia di vivere. Sa che niente può più essere come prima, e sa esattamente come porre fine a questa sofferenza. Quello che invece ignora è che Lou sta per irrompere prepotentemente nella sua vita portando con sé un'esplosione di giovinezza, stravaganza e abiti variopinti. E nessuno dei due sa che sta per cambiare l'altro per sempre. "Io prima di te" è la storia di un incontro. L'incontro fra una ragazza che ha scelto di vivere in un mondo piccolo, sicuro, senza sorprese e senza rischi, e un uomo che ha conosciuto successo, la ricchezza e la felicità, e all'improvviso li ha visti dissolversi, ritrovandosi inchiodato su una sedia a rotelle. Due persone profondamente diverse, che imparano a conoscersi senza però rinunciare a se stesse, insegnando l'una all'altra a mettersi in gioco.

Se volete un consiglio da amica NON guardate il trailer del film, NON leggete le recensioni del libro, insomma leggetelo completamente, o quasi (la quarta di copertina vi concedo di sbirciarla), al buio. In questo modo vi colpirà come un pugno allo stomaco. Non vi dirò niente di più sul libro perché credo che lo troverete meraviglioso se lo scoprirete poco a poco. Il rapporto che si instaura tra Lou e Will è semplicemente fantastico ma dimenticatevi la storia d'amore perché, secondo me, passa completamente in secondo piano. 

Bene, questi erano due libri romanticosi e lacrimosi (anche io posso inventarmi parole!) che mi sono molto piaciuti! Ce ne sarebbero anche altri ma il groppo alla gola mi impedisce di continuare. Fatemi sapere se li avete letti e se vi sono piaciuti! Un abbraccio,

Aranel